Prodotti Smartfactory40

Pianificazione e Controllo

Con Smartfactory40 è stato implementato un modello per la codifica dei processi estremamente versatile che può essere adattato ad un’ampia varietà di contesti produttivi. Si basa sulla definizione di “unità di prodotto” in termini di quantità di materie prime necessarie e tempo-standard di produzione previsto per svolgere una singola lavorazione.

Principali funzionalità

  • monitorare l’impiego di materie prime (scorte);
  • acquisire dati su tempi e modalità di utilizzo dei macchinari; 
  • valutare i carichi di lavoro sui turni del personale;
  • collegare i reparti di produzione all’amministrazione aziendale;
  • migliorare la gestione degli imprevisti;
  • quantificare gli scarti di lavorazione;
  • valutare le performance della produzione;
  • verificare i consumi energetici (linee guida ENEA 2019);
  • comunicare con fornitori e clienti;
  • implementare la tracciabilità dei prodotti/lotti;
Acquisizione Automatica dei Dati

SmartFactory40 incorpora un modello per interconnettere i macchinari e i sistemi di produzione in logica Transizione 4.0.

E’ possibile acquisire dati da posto-operatore e da macchinari per svolgere in tempo reale il monitoraggio e la gestione delle diverse fasi di lavorazione: dall’impegno delle materie prime fino al tracciamento dei prodotti finiti.

Con Smartfacory40 è disponibile una suite di dispositivi per interconnettere macchinari e acquisire dati dagli operatori ed un servizio di sviluppo per realizzare soluzioni personalizzate.

Compatibilità

Bravo Manufacturing è un sistema MES completo per le aziende che vogliono raggiungere il controllo totale della produzione. Le aziende che desiderano implementare il sistema MES Bravo possono sfruttare il sistema di interconnessioni macchinari e posti-operatore senza ulteriori investimenti.

Tracciare l’impiego delle materie prime

Le informazioni sullo stato delle lavorazioni consentono di stimare la quantità di materie prime impiegate per svolgere verifiche di giacenza e valutazione dei fabbisogni.

Acquisire dati sull'utilizzo dei macchinari

disporre di rapporti dettagliati sull'impiego dei macchinari consente di ottimizzare i fermo-macchina eseguendo la manutenzione preventiva degli impianti.

Gestione ordini

Qual è lo stato degli ordini? La consegna sarà rispettata in tempo? Il controllo dell’avanzamento della produzione permette di rispondere a queste importanti domande. Smartfactory40 consente di avere a colpo d’occhio lo stato di avanzamento degli ordini, nonché i dati aggiornati sulle risorse necessarie al completamento e il tempo stimato di consegna. I dati forniti dall’operatore vengono integrati alle letture automatiche provenienti dalle macchine per rendere una visione completa dei processi.

Tracciare i lotti di produzione

E’ prevista la possibilità di definire degli “stock” di prodotto rispetto ai quali il sistema mantiene un riferimento ai lotti di produzione. Tali funzionalità sono state ideate per consentire la stampa di etichette da apporre sulle confezioni dei prodotti immessi sul mercato e permettere al consumatore di risalire alle informazioni di produzione. Il “Codice Unico Stock” viene generato dal sistema e memorizzato assieme alle informazioni descrittive e i riferimenti ai lotti di produzione. Tale codice in fase di stampa delle etichette viene inserito in una stringa e riprodotto in formato QRCODE sulle etichette. La stringa completa contenuta nel QRCODE consente all’utente di raggiungere una URL appositamente predisposta, sul sito del produttore, per visualizzare le informazioni di produzione: “http://www.sitoproduttore.xx/smartfactory-tracking/idstock=xxxxxxx”.